Gli ingredienti dei diplomatici costituiti da pasta sfoglia, crema di ricotta e pan di Spagna sono protagonisti di questo sontuoso dolce che, ai nostri giorni, fa parte dei ricordi. !
Ingredienti
Per la preparazione
- 2 Pasta sfoglia
- 1 Pan di Spagna
- 50 g Gocce di cioccolato
- 800 g Ricotta vaccina
- 350 g Zucchero a velo
- q.b. Cannella
- q.b. Zucchero
- 75 g Fecola
- 75 g Farina di grano
- pizzico Sale
- 140 g Zucchero
- 5 Uova
- 1 Vanillina
- 100 g Acqua
- 50 g Zucchero a velo
- 100 g Zucchero
- 25 g Rum
1 - Per il pan di Spagna
Mettere sul fuoco un tegamino con le uova e lo zucchero, mescolare con una forchetta e portare ad una temperatura di circa quaranta gradi. Passarli quindi nella planetaria e montare con l’attrezzo a frusta.
2 - Aggiungere le bacche di vaniglia o la vanillina e fare lavorare finché il composto diviene chiaro e denso. (Immergendo la frusta nel composto e sollevandola le uova montate devono “scrivere”, ovvero il composto che si deposita in superficie deve rimanere in rilievo per qualche istante).
3 - A questo punto unire la farina e la fecola setacciati, poco per volta, mescolando dolcemente il composto, con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
4 - Versare il composto così ottenuto in una teglia imburrata e infarinata e mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (non aprire assolutamente il forno prima del tempo indicato).
5 - Quando il pan di spagna sarà ben dorato infilzarvi uno stuzzicadenti e, se sarà ben asciutto, toglierlo dal forno. Farlo intiepidire, sformarlo e metterlo a raffreddare.
1 - Per la crema di ricotta
Tritare il cioccolato, scolare e setacciare la ricotta e lavorare bene il tutto con la spatola, aggiungendo man mano la cannella in polvere e poi il cioccolato tritato e lasciare riposare in frigo.
2 - Stendere la pasta sfoglia sulla carta forno, bucherellare tutto con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 160° per un'ora. Trascorso il tempo togliere le sfoglie dal forno e cospargere di zucchero a velo.
3 - Aumentare la temperatura del forno a 200° e far caramellare di nuovo le sfoglie per circa 2 minuti. In questo modo le sfoglie risulteranno ben biscottate, sottili e croccanti!
1 - Per la bagna al rum
Preparare lo zucchero liquido al 70% che si ottiene facendo bollire 300 grammi di acqua e 700 grammi di zucchero e poi farlo raffreddare.
2 - A questo punto aggiungere allo zucchero liquido ottenuto l’acqua e il rum, mescolare bene e mettere da parte.
1 - Composizione del dolce
In uno stampo rettangolare foderato con pellicola trasparente mettere la sfoglia ed il pan di spagna, inzuppandolo con la bagna al rum rum e poi ricoprendolo con uno strato di crema di ricotta ,ricoprire tutto con altro pan di spagna inzuppato con altro rum e ricoprire con lo strato di pasta sfoglia rimasto.
2 - Chiudere con i lembi di pellicola trasparente, mettere sopra dei pesi (tipo panetti di burro) e fare riposare in frigo per 2 ore o una notte. Prima di servire sformare tutto il rettangolo, tagliare in forme quadrate e infine spolverizzare con altro zucchero a velo.