La crostata di crema e amarene si prepara impastando la farina col burro e uova in modo da ottenere la pasta frolla che verrà stesa in una teglia rotonda e farcita con la crema preparata a parte con latte, uova e farina.
Ingredienti
-PER LA PASTA FROLLA
- 300 gFarina bianca 00
- 150 gBurro
- 110 gZucchero
- 1Uovo
- 1Uovo, tuorlo
- 1 piccoloLimone, buccia grattugiata
- 1 pizzicoSale
- 250 mlLatte intero
- 40 gFarina antigrumi (o normale se non reperibile)
- 100 gZucchero
- 1 pizzicoSale
- 1 bustinaVanillina
- 1/2Limone, buccia grattugiata
- 4Uova
- a piacereAmarene sciroppate
1- Tagliate il burro a pezzetti ed impastatelo con la farina, poi formate la fontana e aggiungete al centro lo zucchero, la buccia di limone, il sale e le uova. Impastate bene il tutto e quando l'impasto sarà ben amalgamato formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigo.
2- In un pentolino scaldate il latte con la polvere di vaniglia, a parte sbattete le uova con zucchero e buccia di limone, poi unite la farina setacciata e amalgamate bene. Versate il composto di uova nel latte e mescolate finché la crema si addensa.
3- Mentre la crema si intiepidisce rivestite uno stampo da crostata imburrato e infarinato con la pasta frolla.
4- Versate la crema cospargetela di amarene sciroppate, unendovi anche un po' del loro sciroppo. Con la pasta frolla avanzata, fate la griglia sulla crostata e il bordino intorno.
5- Infornate a 180° (forno caldo) per circa 40 minuti, finché la crostata avrà un bel colore dorato.