La zuppa di Pasqua detta maghiritsa, è un piatto della cucina greca a base di frattaglie di agnello che si prepara per la mezza notte del sabato Santo. È il primo piatto a base di carne dopo molti giorni di magro, e permette di utilizzare le frattaglie degli agnelli che si mangeranno nel pranzo di Pasqua.
Ingredienti
- 1 kg circa di spalla di agnello
- 500 gr di frattaglie di agnello o coratella (cuore, fegato, polmoni, rognoni)
- 120 g di riso
- 3 uova
- 2 cucchiai di cipollotti tritati
- 1 cipolla
- 1/2 limone
- aneto o finocchietto selvatico q.b.
- burro q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
1. Preparate il brodo usando la spalla di agnello e del sale.
2.Pulite le frattaglie di agnello, lavatele sotto l’acqua corrente, e poi sbollentatele in acqua bollente per 1 minuto.
3. Scolatele, lasciatele intiepidire e poi tagliatele a pezzettini.
4. Fate fondere 2 belle noci di burro in una casseruola, unite la cipolla affettata sottilmente, e quando si sarà imbiondita aggiungete i cipollotti tritati e le frattaglie.
5. Salate, pepate e cuocete per 5 minuti.
6. Aggiungete 2 cucchiai di aneto tritato, mezzo litro di brodo di agnello, e quando bollirà anche il riso.
7. Quando il riso sarà cotto unitevi mescolando le uova battute con il succo di limone, un po’ di sale e un po’ di brodo caldo.
Consigli:
Per semplificare questa preparazione potete utilizzare del brodo di carne anche preparato con il dado o il granulare, invece di quello di agnello.
8. Servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento