La cocada, dolce a base di cocco, si prepara partendo dalla noce di cocco a cui praticheremo un foro per estrarne il latte che filtreremo e prelevando in seguito tutta la polpa della noce di cocco che verrà frullata insieme al latte, panna e rum per una ventina di minuti. Al termine serviremo la cocada tiepida.
Ingredienti
- 1 piccolaNoce di cocco
- 250 mlLatte intero
- 100 gZucchero
- 1 cucchiainoRum
- q.b.Cannella in polvere
- q.b.Panna fresca
- 20 gMandorle
- s.q.Burro per lo stampo
Dopo aver fatto un foro nella noce di cocco ed averne estratto il latte, filtratelo munendovi di un colino. Spaccate quindi la noce e prelevate tutta la polpa; eliminate la pellicola marrone e sciacquate abbondantemente sotto l'acqua corrente.
Frullate ora la polpa ed unitevi il composto formato da latte, panna e rum. Fate cuocere a bassa fiamma in una casseruola coperta per circa una ventina di minuti.
Battete quindi i tuorli con lo zucchero ed uniteli al latte con il cocco. Mescolate e rimettete sul fuoco, mescolando finchè il composto si sarà addensato.
Ungete infine una pirofila con del burro e versatevi il composto. Cospargete con le mandorle divise in due parti e con la cannella.
Cuocete in forno preriscaldato a 210° per 20 minuti. Servitelo tiepido.
Consigli
La cocada, dolce a base di cocco, per quanto sia di origini messicane, terra decisamente calda, va servito tiepido, per assaporarne appieno il gusto, al fresco ci pensa il saporito cocco e il condizionatore!
Nessun commento:
Posta un commento