Acciughe crude agli agrumi

martedì 13 dicembre 2016


 Le acciughe crude agli agrumi si realizzano dividendo in filetti le acciughe e poi disponendoli in un piatto dove verranno cosparsi con sale e pepe bianco macinato. 

Ingredienti
  •     1/2 kgAcciuga
  •     5Limone, succo
  •     1/4 dlOlio di oliva
  •     q.b.Pepe bianco
  •     q.b.Sale
  •     2Aglio, spicchi
Preparazione

Pulite accuratamente le acciughe, togliete loro la testa, la lisca e le interiora, dividetele in filetti e ponetele, ben distese, in uno scolapasta.

Una volta che le acciughe avranno perso tutta l'acqua in eccesso, disponetele in una terrina e cospargetele con un pizzico di sale e pepe bianco macinato.

Bagnatele con il succo di 5 limoni (filtrato) e lasciatele macerare almeno 1 ora, avendo cura di girarle di tanto in tanto.

Quando saranno ben schiarite estraete le acciughe dalla marinatura, deponetele a strati in una terrina di porcellana (oppure vetro), aggiungete l'aglio a pezzetti e ricopritele con olio di oliva.

Le acciughe così preparate possono essere servite subito decorando il piatto da portata con fettine di limone ed una spolverata di prezzemolo.

Consigli

Prima della preparazione, trattandosi di pesce crudo, lasciate le acciughe nel surgelatore per almeno 60 ore a -20 °C, per eliminare eventuali parassiti.
Le acciughe crude agli agrumi si possono conservare per un giorno, ma sono più gustose consumate immediatamente dopo la loro preparazione, è importante attendere almeno un'ora dall'aggiunta del succo di limone per consentire la cottura del pesce.
Share on :

Nessun commento:

Posta un commento

 
Copyright © 2015 Cucinamondiale.it
Distributed By My Blogger Themes | Design By Herdiansyah Hamzah