Tipici rustici salati ripieni di formaggio e coperti con il miele, tipici della zona di Creta ma probabilmente originari della Turchia e di Costantinopoli. Il loro nome deriva probabilmente da “sariki“, ovvero turbante, a causa della loro forma arrotolata.
Ingredienti:
- pasta fillo (o pasta filo)
- 400 gr di formaggio grattigiato (nella ricetta originale viene usato il Mizithra, un formaggio greco morbido e cremoso, ma in mancanza del Mizithra può essere usato un altro formaggio leggermente piccante, purchè sia abbastanza morbido e/o leggermente cremoso)
- 4 cucchiai di miele
- olio di oliva
Ricavare dalla pasta fillo dei dischi di diametro di circa 10 cm, e disporre al centro un cucchiaio di formaggio. Arrotolare i dischi di pasta per ottenere un involtino stretto e lungo, come in figura.
Il piccolo involtino va ora arrotolato su sè stesso, come per formare un guscio di lumaca.
Quindi procedere alla cottura, disponendo i sarikopitakia in una teglia da forno precedentemente imburrata e cuocere a 180° finchè non saranno dorati in superficie.
Tolti dal forno e ancora caldi, spennellarli con del miele e lasciar raffreddare, in modo che il miele si sciolga e ricopra i sarikopitakia.
Nessun commento:
Posta un commento