Kremidotiganites, frittelle di cipolla greche

domenica 30 ottobre 2016

Le frittelle di cipolla sono un piatto molto comune il tutto il bacino del Mediterraneo, in Grecia si chiamano kremidotiganites. Il gusto pungente della verdura è rinfrescato da un’abbondante dose di menta fresca tritata finemente. Vengono preparate con la cipolla rossa, dolce e succosa, tritata finissima: potete scegliere di realizzare il trito al coltello, con una mandolina o utilizzare più facilmente un mixer.


Tritare le cipolle con il mixer pur abbreviando i tempo fa si che la verdura rilasci un molta dell’acqua di vegetazione. La pastella va fritta in olio a cucchiaiate, in modo che si formino frittelle sottili, irregolari e croccanti, simili a piccoli pancakes. Le frittelle di cipolla spesso vengono servite nelle taverne greche con ouzo e feta, come aperitivo.

Ingredienti per 4 persone

  •     Cipolle  300 g
  •     Semola di grano duro   170 g
  •     Acqua  120 ml
  •     Menta   3 rametti
  •     Olio di semi  Quanto basta
  •     Sale  Quanto basta
Preparazione 

Preparate le cipolle: cominciate con l'affetarle sottili a coltello e continuate poi tritandole finemente con una mezzaluna o con un mixer. Sminuzzate anche la menta.


Preparate una pastella con la farina e l'acqua, salatela e aggiungete la menta e le cipolle.


In una casseruola portate a temperatura l'olio, aiutandovi con un cucchiaio bagnato con acqua friggete  poche frittelle per volta. Abbiate cura di non far diminuire la temperatura dell'olio. Servite caldissime e salate solo prima di portare in tavola.


Share on :

Nessun commento:

Posta un commento

 
Copyright © 2015 Cucinamondiale.it
Distributed By My Blogger Themes | Design By Herdiansyah Hamzah