Formaggio fritto alla greca: Saganaki

domenica 30 ottobre 2016

Il formaggio fritto alla greca, chiamato anche saganaki, è un piatto della cucina greca fatto con formaggio di pecora e o di mucca. La cottura avviene in padella ed è necessario servirlo immediatamente. La preparazione è molto semplice, infatti basta bagnare il formaggio in un po’ di acqua e olio mescolati, poi infarinarlo leggermente e quindi friggerlo per farle realizzare una crosticina sfiziosa. Il nome di questo piatto deriva dalla padella nella quale viene cotto, che si chiama saganaki.


 Il saganaki viene normalmente preparato con un tipo di formaggio chiamato graviera, ma altre versioni regionali includono formaggi diversi come il kefalograviera, kefalotyri, kasseri e halloumi. Se avete problemi a reperire qualcuno dei formaggi, provate a farlo con del pecorino sardo o asiago. In piccole porzioni il saganaki può essere servito come antipasto, si accompagna con una spruzzata di limone. Per un secondo piatto servitelo accompagnato con una insalata iceberg e pane pita.

Ingredienti per 4 persone
  •     Formaggio Graviera400 g
  •     Olio extravergine di olivaQuanto basta
  •     Acqua100 ml
  •     FarinaQuanto basta
  •     SaleQuanto basta
  •     PepeQuanto basta
Preparazione

1. Tagliate il formaggio a fette quadrate di uno spessore di almeno 1 cm. Mettete l'acqua in una ciotola, unite un cucchiaino di olio di oliva e mescolate. In un piatto mettete la farina, un pizzico di sale, una macinata di pepe e poi mescolate bene. Riscaldate poco di olio di oliva in una padella antiaderente.

2. Bagnate leggermente le fette del formaggio nell'acqua con l'olio e infarinatele uniformemente.


3. Friggetele nell'olio di oliva facendole dorare da tutti i latti. Disponetele su un piatto coperto di carta da cucina per togliere l'eccesso di olio. Servite immediatamente.


Share on :

Nessun commento:

Posta un commento

 
Copyright © 2015 Cucinamondiale.it
Distributed By My Blogger Themes | Design By Herdiansyah Hamzah