Due cose sono importanti in questa ricetta, le foglie di vite che devono essere belle tenere e non trattate ( e di questo ringrazio il papà di Caterina che mi ha portato queste bellissime foglie dal Cilento) e che gli involtini vengano stretti molto bene nella foglia e disposti nel tegame uno di fianco all'altro in maniera molto stretta altrimenti rischiate che in cottura salgano a galla aprendosi.
Per le foglie di vite, se non trovate nessuno che può procurarvele fresche, sappiate che le grandi catene di supermercato le vendono già sbollentate ed in barattolo ;) Vi lascio alla ricetta del giorno e vado a tuffarmi in cucina, ho zucchine e melanzane da far fuori.
Ingredienti per 12 involtini:
- 20 gr di foglie di vite
- 70 gr di riso
- 100 gr di carne macinata
- 1/2 di cipolla
- olio di oliva
- 1 spicchio di aglio
- 400 ml di brodo vegetale
- 10 gr di burro
- 1/2 limone
- menta
- prezzemolo
- timo
- sale
- pepe
Procedimento
1. Sbollentate le foglie di vite per qualche secondo in acqua bollente.
2. Poi mettetele in una ciotola con l'acqua fredda.
3. Infine asciugatele posizionandole su un piano foderato di carta assorbente.
4. Rosolate uno spicchio d'aglio in padella con un po' d'olio, poi aggiungete la carne macinata, il riso, la cipolla tritata e le erbe aromatiche.
5. Fate tostare il tutto per un paio di minuti, poi aggiungete sale e pepe.
6. Andiamo ora a formare gli involtini.
Mettete le foglie di vite cotte con la parte dello stelo rivolta verso l'alto, posizionate un cucchiaio di impasto al centro della foglia.
Arrotolate l'involtino partendo dal basso, fino a ricoprire il ripieno, quindi prendete i bordi laterali e piegateli fino alla metà.
Alla fine vi dovrà risultare un cilindro ben stretto.
Mettete le foglie di vite cotte con la parte dello stelo rivolta verso l'alto, posizionate un cucchiaio di impasto al centro della foglia.
Arrotolate l'involtino partendo dal basso, fino a ricoprire il ripieno, quindi prendete i bordi laterali e piegateli fino alla metà.
Alla fine vi dovrà risultare un cilindro ben stretto.
7. Foderate ora una pentola con uno strato di foglie di vite.
Disponete quindi gli involtini nella pentola, attaccati in maniera ben stretta gli uni agli altri, e versatevi sopra il burro fuso.
Disponete quindi gli involtini nella pentola, attaccati in maniera ben stretta gli uni agli altri, e versatevi sopra il burro fuso.
8. Coprite i dolmades con il brodo caldo, chiudete con il coperchio e fate cuocere per circa 40 minuti.
9. Servite i dolmades nei piatti accompagnando gli involtini con uno spicchio di limone
.
Nessun commento:
Posta un commento