Il maritozzo con la panna è un dolce tipico della tradizione romana, a Roma è possibile mangiarne di buonissimi, ma noi vi proponiamo la ricetta per poterli preparare come la ricetta romana vuole.
INGREDIENTI
- 15 gr di lievito di birra fresco
- PannaMontata
- 120 gr di latte;
- 200 gr di farina manitoba;
- 200 gr di farina 00;
- 75 gr di zucchero;
- 80 gr di olio di semi;
- buccia grattugiata di un limone;
- 1 fiala aroma limone;
- Per spennellare e farcire;
- 1 tuorlo e 2 cucchiai di latte;
- 200 gr di panna fresca da montare;
- zucchero a velo q.b.
1- Iniziate scaldando un po’ il latte fino a renderlo tiepido, quindi sciogliete dentro il lievito con lo zucchero.
2- Mescolate le due farine, creando con queste una fontana sul tavolo, versate nel centro il latte con il lievito e lo zucchero, poi impastate aggiungendo l’olio, l’uovo, la buccia di limone grattugiata e l’aroma di limone.
3- Ora lavorate il tutto per almeno una decina di minuti, fino ad ottenere un panetto liscio. Mettete la pasta a lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio, possibilmente in un luogo caldo come ad esempio il forno spento con la luce accesa, per circa 90/120 minuti fino al raddoppio del suo volume.
4- Riprendete ora la pasta che è lievitata, dividetela in una decina di panetti. Mettete i filoncini in una teglia con carta da forno, coprite con pellicola e mettete in forno spento con luce accesa a lievitare per 1 ora circa. A questo punto riprendete i filoncini, lasciandoli direttamente nella teglia, spennellateli con il tuorlo ed il latte dopo averlo sbattuto con una forchetta.
5- Infornate a 170° con forno statico per circa 15 minuti. Toglieteli dal forno e fateli raffreddare e parallelamente montate la panna. Come i maritozzi saranno freddi tagliateli e farciteli con la panna, aggiungete una spolverata di zucchero a velo e i maritozzi saranno pronti per essere serviti.