l panettone salato farcito è un rustico lievitato morbido e umido che si presta ad essere servito come companatico o come antipasto per le feste, come quelle di Natale, quando il panettone nella versione dolce la fa da padrone sulle tavole scintillanti imbandite a festa. Questa sarà sicuramente la preparazione che stupirà i vostri ospiti suscitando il loro encomio.
Il panettone salato farcito è una variante particolare del classico panettone gastronomico, quest'anno potrete infatti decidere di servire, al posto del tradizionale panettone rustico tagliato e fette e farcito a strati, una versione fatta in casa di un panettone che richiama tutto il buon sapore delle cose semplici fatte in casa, come amore e passione, che sprigionano il loro buon profumo, che dalla cucina pervade ogni angolo della casa.
Il panettone salato farcito è una preparazione semplice che richiede solo un po' di tempo e di pazienza per la lievitazione, che essendo lunga e delicata, vi permetterà poi di gustare un rustico soffice e profumato come il classico babà rustico napoletano. Quest'anno portate in tavola un lievitato che ha dell'incredibile, servite anche voi il buonissimo panettone rustico
Ingredienti (per 10 persone)
Per il Lievitino:
- 100 gr di farina 00
- 100 ml di latte
- 20 gr di lievito di birra (fresco) .
- 400 gr di farina manitoba
- 150 ml di latte
- 3 uova
- 80 gr di burro (ammorbidito)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 10 gr di sale
- 80 gr di parmigiano (grattugiato)
- 200 gr di formaggio (tipo Emmental o scamorza)
- 100 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di pancetta (o salame)
1. Per preparare il panettone salato iniziate a preparare un lievitino che vi permetterà di dare slancio alla lievitazione complessiva del panettone. Mettete in una ciotola il latte (a temperatura ambiente) e scioglietevi il lievito di birra sbriciolato. Aggiungete la farina ed amalgamate tutto formando una pastella morbida, che avrà la consistenza di una pastella. Ricoprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per un'oretta.
2. Trascorso il tempo di lievitazione mettete la farina manitoba nella ciotola di una plenetaria, aggiungete il sale e mescolate gli ingredienti secchi. Unite anche il malto d'orzo, il lievitino, il resto del latte appena tiepido ed iniziate a lavorare con il gancio. Unite le uova intere e lavorate ancora; quando queste saranno state assorbite dall'impasto unite il parmigiano grattugiato e lavorate ancora per farlo assorbire bene dall'impasto.
3. A questo punto unite anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, aggiungendo il successivo man mano che il precedente sarà stato completamente assorbito dall'impasto. Quando sarà stato assorbito tutto il burro potrete passare ad aggiungere formaggio e salumi tagliati a cubetti piccoli. Lavorate ancora un po' per distribuirli bene.Panettone salato farcito 4
4. Trasferite ora l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete nel forno spento, con la luce accesa, per farlo lievitare. Attendete almeno 3-4 ore, l'impasto dovrà raddoppiare di volume.Panettone salato farcito 5
5. Una volta lievitato, trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, cercate di formare una palla e sistematelo nello stampo per panettone, posizionandolo con la chiusura verso il basso. Procedete con una nuova lievitazione, ancora nel forno spento con la luce accesa, l'impasto dovrà arrivare al bordo dello stampo. Ci vorranno altre 3 ore circa. Quando il panettone è lievitato incidetelo in superficie realizzando una croce ed infornatelo in forno statico preriscaldato a 170° per 70 minuti circa, se dovesse scurirsi troppo potrete coprirlo con un foglio di alluminio.Panettone salato farcito 6
6. Verificate la cottura con uno stecchino e quando il panettone è pronto sfornatelo e dopo qualche minuti infilatelo con dei lunghi stecchini per spiedini (o ferri da calza) e lasciatelo raffreddare a testa in giù.Panettone salato farcito 7Panettone salato farcito 8
7. Il vostro panettone salato è ora pronto per essere servito e gustato!Panettone salato farcito rusticoRicetta Panettone salatoPanettone salato farcito morbidoCome fare il Panettone salato farcitoPanettone salato farcito di Natale
Consiglo
Se volete preparare il panettone salato in anticipo potrete farlo anche il giorno prima, l'importante è che una volta raffreddato lo mettiate in un sacchetto per alimenti chiuso, dal quale avrete fatto fuoriuscire tutta l'aria, per evitare che si asciughi e diventi duro.
Nessun commento:
Posta un commento