l christollen è un dolce tipico natalizio ricco di frutta secca e canditi preparato con lievito e farina ai quali in seguito uniremo liquore, uvetta, cedro candito e frutta secca. Ecco i passaggi per il christollen.
Ingredienti
- 500 gFarina
- 300 gBurro
- 200 gUvetta
- 125 mlLatte
- 100 gCedro candito
- 80 gLievito di birra
- 80 gZucchero
- 50 gMandorle
- 50 gPistacchi
- 50 gZucchero a velo
- 1/2 bicchierinoRum
- q.b.Sale
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, incorporare metà della farina e lasciar lievitare per 2 ore. Lavorate il burro (tenendone da parte una noce) con lo zucchero, aggiungete la farina rimasta, il sale e impastate.
Unite il pane lievitato, amalgamate bene e lasciate lievitare il tutto finché non raddoppia di volume. Dividete la pasta in due parti, una più grande dell'altra: a quest'ultima amalgamate liquore, l'uvetta, il cedro candito e la frutta secca.
Con la parte più piccola della pasta rimasta tirate una sfoglia, nella quale avvolgete la pasta con la frutta secca premendo ben bene, come fareste con uno strudel.
Mettete in forno preriscaldato a 180 °C e cuocete per circa un'ora. Per mantenerlo fresco a lungo, all'uscita del forno spennellatelo di burro fuso e spolverizzate di zucchero, poi lasciate raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
Consigli
Il christollen è un tradizionale dolce natalizio tedesco, preparato fin dai primi giorni di dicembre è considerato un segno di buon augurio.
Nessun commento:
Posta un commento