La pasta ideale da utilizzare per la realizzazione di questa ricetta sono i maccheroni, che sono dei spaghetti molto grossi tradizionali della cucina ellenica. Se doveste aver difficoltà nel reperirli in Italia, potete utilizzare gli ziti lunghi che rappresentano un’alternativa perfetta, potete utilizzare altrimenti pasta corta e bucata come i rigatoni o penne. La cucina greca ha origini molto antiche e legate alla tradizione popolare di questo paese, pertanto esistono molte varianti di ricette del pastisio a seconda anche della zona della Grecia da cui derivano e dalle tradizioni familiari. Nell’isola di Cipro ad esempio è un piatto tradizionale del periodo di Pasqua.
Ingredienti per 6 persone
- Pasta (ziti) 500 g
- Agnello (macinato) 150 g
- Maiale (macinato) 150 g
- Carote 1
- Cipolle 1
- Sedano 1 gambo
- Pomodori (passata) 300 g
- Vino rosso 1 bicchiere
- Burro 40 g
- Farina 40 g
- Latte 500 ml
- Feta 250 g
- Noce moscata Quanto basta
- Olio extravergine di oliva Quanto basta
- Sale Quanto basta
- Pepe Quanto basta
Preparazione
1. Preparate il ragù soffriggendo in una pentola con poco olio extravergine un trito ottenuto con la carota, la cipolla, la costa di sedano. Aggiungete la carne e fate rosolare a fuoco vivace. Sfumate con il vino rosso e fate evaporare. Aggiungete la salsa di pomodoro, salate e portate a cottura per circa 30 minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua calda, scolatela molto al dente e tagliate in due per la lunghezza.
2. Preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro un un pentolino, aggiungete la farina setacciata e mescolate bene. Unite il latte a filo e, senza smettere di mescolate, cuocete la crema fino ad ottenere un composto denso. Togliete dal fuoco, salate e insaporite con una grattugiata di noce moscata. Tagliate il formaggio feta a pezzetti e unitelo alla besciamella bollente. Mescolate fino a farlo sciogliere aiutandovi eventualmente con un mixer ad immersione per rendere vellutato la salsa.
3. Preparate il pasticcio. Ungete leggermente una pirofila dai bordi alti quindi distribuite sul fondo tutta la pasta premendola bene.
4. Ricoprite con il ragù di carne.
5. Completate con la besciamella. Infornate in forno preriscaldato a 180 °C e cuocete per 40 minuti. Fate leggermente intiepidire prima di servire.
Variante Pastisio
Per una versione più saporita di questo piatto aggiungete anche una salsiccia di maiale nella preparazione del ragù
Nessun commento:
Posta un commento