Aromatizzato con basilico fresco e origano questo primo piatto può essere reso più ricco da fettine di cipolla rossa cruda o da mandorle tostate. La varietà di riso più adatta per realizzare questa insalata è sicuramente il riso Baldo.
Ricco di amido ha una grande capacità di assorbimento dei condimenti, ancora poco conosciuto è sempre più apprezzato nell’ambito della ristorazione. Vi raccomandiamo di seguire i tempi di cottura del riso indicati sulla confezione, per l’insalata perfetta infatti questo cereale non deve assolutamente essere scotto.
Ingredienti per 4 persone
- Riso350 g
- Pomodori secchi150 g
- Feta150 g
- Olive nere 100 g
- Peperoni rosso1
- Sedano150 g
- Basilico2 ciuffi
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Origano secco1 cucchiaino
1. Diponete il peperone in teglia foderata con carta forno. Infornate per 30 minuti circa a 230 °C. Girate i peperoni di tanto in tanto, quando iniziano ad abbrustolire. Toglieteli dal forno e, ancora bollenti, metteteli in un sacchetto di plastica chiuso per 10 minuti. Togliete i peperoni dal sacchetto. Tirate via la pelle e il picciolo, eliminate i filamenti interni e i semi. Tagliateli a cubetti e teneteli da parte.
2. Tagliate a cubetti la feta e tenetela da parte. Lavate accuratamente le coste di sedano e sminuzzatele finemente. Eliminate l'olio di conservazione dai pomodori secchi e tagliateli a listarelle. Servendovi di un coltello eliminare il nocciolo dalle olive, e tagliatele a cubetti. Mescolate la feta, il sedano, i pomodori, le olive e i peperoni in una ciotola capiente, aggiungete l'origano secco all'occorrenza un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Regolate di sale.
3. In una pentola portate a bollore abbondante acqua, salatela e aggiungete il riso. Mescolate per non farlo attaccare. Scolate il riso al dente e stendetelo su una spianatoia per farlo raffreddare rapidamente. Una volta freddato unitelo agli altri ingredienti, mescolate l'insalata e guarnite con il basilico sminuzzato.
Nessun commento:
Posta un commento