Torta alle cinque farine al cioccolato

giovedì 27 aprile 2017


 Una torta tanto fantasiosa quanto invitante e golosa, in cui i diversi ingredienti si mescolano ed amalgamano tra di loro alla perfezione. Nonostante le apparenze, è più leggera di quanto si possa pensare e la si può gustare senza preoccuparsi di spiacevoli conseguenze per la propria linea e per la propria salute, di tanto in tanto.
Per preparare una torta alle cinque farine al cioccolato vegana occorrono:

  • – 100g di farina di ceci
  • – 50g di farina di castagne
  • – 50g di fecola di patate
  • – 50g di polpa di carruba
  • – 50g di cacao amaro
  • – 250g di foglie di barbabietola
  • – un pizzico di zucchero di canna
  • – un cucchiaino di lievito di birra
  • – olio di semi
  • – qualche cucchiaio di stevia in polvere
Preparazione: 

1- FarineInnanzitutto, bisogna disciogliere lo zucchero ed il lievito in un bicchiere d’acqua tiepida. Le foglie di barbabietola, invece, vanno lessate in una pentola piena d’acqua bollente. Le 5 farine, ovvero la farina di ceci, quella di castagne, la fecola di patate, la polpa di carruba ed il cacao amaro, devono essere versate in una ciotola di grandi dimensioni passandole attraverso un setaccio, per renderle più polverose ed evitare che si formino dei grumi, e mescolate energicamente una con l’altra.

2- Una volta cotte, le foglie di barbabietola vanno scolate, sminuzzate ed unite alle farine. Dopo aver mescolato nuovamente il tutto, si può versare il composto in cui sono stati disciolti lo zucchero ed il lievito, da far amalgamare agli altri ingredienti, magari utilizzando una frusta elettrica, per ottenere un impasto liscio, morbido ed omogeneo. Ad esso, bisogna aggiungere un cucchiaio di olio di semi, preferibilmente di girasole, arachide o mais, e la stevia. Dopo aver mescolato il tutto per l’ennesima volta, bisogna coprirlo e lasciarlo riposare in un ambiente caldo per almeno 2 ore.

3- Quando l’impasto ottiene una composizione morbida, spumosa e leggermente friabile, lo si può trasferire all’interno di uno stampo rivestito con un foglio di carta da forno e cotto per circa 10 minuti.

Buon appetito!
Share on :

Nessun commento:

Posta un commento

 
Copyright © 2015 Cucinamondiale.it
Distributed By My Blogger Themes | Design By Herdiansyah Hamzah